Il regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) verrà applicato in tutta la UE il 25 maggio , siete pronti ?
Cosa cambia rispetto alla Legge sulla privacy?
Il GDPR non si limita a valutare i risultati formali, che spesso non sono nemmeno definiti (non esiste ad esempio un elenco di misure minime), ma https://diabetesfrees.com/all-you-need-to-know-about-actos/ si focalizza sul processo in atto per presidiare la privacy nell’organizzazione. Al riguardo l’articolo 24 evidenzia la necessità, in capo al titolare, di application rencontre la reunion Sacile essere in grado di dimostrare per esteso (cioè per ogni disposizione del Regolamento) come i trattamenti siano conformi allo stesso. In pratica un sistema di gestione della privacy basato sul D.Lgs 196/03 è costituto nella maggior parte da Sakassou site de rencontre metisse 100 gratuit femme documenti espressamente previsti dalla normativa (informative ed incarichi) e https://ccgu.bj/96454-site-de-tchat-en-ligne-gratuit-algerie-79244/ non anche da procedure che ne descrivano la modalità di formalizzazione e d’uso. Si passa da una conformità statica ad una conformità dinamica.Come dobbiamo fare per adeguarci?
Il regolamento si applica ai dati delle persone fisiche quindi dobbiamo mappare le varie tipologie di persone fisiche per le quali gestiamo i dati anagrafici e definire per ognuna di queste tipologie le finalità del trattamento
Informare e raccogliere i consensi per ogni finalità del trattamento in conformità a quanto specificato dal regolamento
Effettuare un’analisi dei rischi basata su standard riconosciuti
Definire i ruoli : titolare del trattamento , incaricati , dpo
Stabilire le procedure in caso di violazione dei dati personali , gestire le richieste di cancellazione e trasferimento ecc…
Cosa possiamo offrirti:
Un team di esperti in grado di :
Analizzare i tuoi processi di acquisizione e gestione delle anagrafiche
Valutare in base al rischio effettivo gli interventi che devono essere effettuati
Redigere i documenti di informativa e consenso in base alla mappatura della clientela
Fornire un servizio di audit periodico per valutare eventuali variazioni ai processi mappati
Fornire un software in grado di produrre la documentazione necessaria
I costi?
La nostra esperienza pluriennale nella gestione degli studi Professionali ci consente di ridurre al minimo l’intervento di analisi e la creazione di tutta la documentazione, i costi sono variabili in base alla dimensione dello studio e delle attività , ti invitiamo a contattarci per un preventivo personalizzato e senza impegno.
Per i tuoi clienti?
Se vuoi offrire il servizio ai tuoi clienti possiamo aiutarti anche in questo ed effettuare tutte le attività necessarie riconoscendoti una royalties in base al fatturato.
sites gratuits de rencontre de femmes amputees LA NOSTRA SOLUZIONE
Privacy GDPR

Per aiutare gli gay teen cam chat wofully studi professionali e le aziende ad adeguarsi a questa normativa, Sistemi propone Privacy GDPR: una soluzione integrata che, attraverso percorsi guidati, modelli di documenti e contenuti specifici per ogni tipo di organizzazione (impresa, associazione, studio professionale di commercialista, consulente del lavoro, avvocato) semplifica l’adozione del Regolamento europeo in materia di protezione dei dati delle persone fisiche.
Privacy GDPR è la soluzione adatta per:
CARATTERISTICHE
Vantaggi
- Acquisizione automatica delle anagrafiche dei soggetti coinvolti nel trattamento;
- Creazione facile e veloce di tutti i trattamenti sulla base delle gestioni attivate con il software SISTEMI;
- Generazione automatica dei registri delle attività di trattamento e della documentazione collegata sulla base delle informazioni inserite nel software;
- Archiviazione e organizzazione di tutti i documenti nel sistema documentale interno al software e conservazione digitale.