I professionisti hanno ancora pochi mesi per adeguarsi ed affrontare preparati questa rivoluzione digitale: semi daonil Islāmnagar noi siamo pronti ad offrirti una serie di soluzioni che ti consentiranno di gestire al meglio la fatturazione elettronica per il tuo studio o per i tuoi clienti
e rencontre shakira gerard pique Pine Hills dal 1 gennaio 2019 diventerà obbligatoria per tutti
.
Dall’obbligo di emissione della fattura in formato elettronico sono esonerati solo i soggetti di minori dimensioni che si avvalgono del cosiddetto “regime di vantaggio” previsto dall’art. 27 comma 3 del Decreto Legge n. 98/11 o del “regime forfettario” previsto dalla Legge n. 190/14.
Di cosa si tratta
La fattura elettronica è un documento digitale in formato XML* trasmesso tramite SdI (Sistema di Interscambio). L' autenticità dell'origine e l'integrità del contenuto sono garantite (dal momento della sua emissione, fino alla conservazione sostituita per 10 anni) tramite l'apposizione della firma elettronica qualificata di chi emette la fattura e la trasmissione è vincolata alla presenza di un indirizzo PEC o di un codice destinatario. L’obbligo riguarderà oltre che le fatture, anche le relative note di variazioni, quali note di credito e note di debito. Entro 15 giorni dalla ricezione, il cessionario ha diritto di accettare (validare) o rifiutare la fattura.
* XML (eXtensible Markup Language)
https://accompeduc.com/27444-lotissement-bonne-rencontre-st-malo-81568/ Inadempienza
In caso di emissione di fatture utilizzando modalità diverse dal sistema di interscambio (e.g. invio delle fatture in PDF tramite email, oppure invio delle fatture su carta, oppure invio delle fatture tramite piattaforme EDI), le fatture si intenderanno non emesse, con applicazione in capo al cedente/prestatore delle sanzioni di cui all’art.6 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n.471 in tema di “Violazione degli obblighi relativi alla documentazione, registrazione ed individuazione delle operazioni soggette all’imposta sul valore aggiunto” ove a norma del primo comma è previsto che “1. Chi viola gli obblighi inerenti alla documentazione e alla registrazione di operazioni imponibili ai fini dell’imposta sul valore aggiunto ovvero all’individuazione di prodotti determinati è punito con la sanzione amministrativa compresa fra il novanta e il centoottanta per cento dell’imposta relativa all’imponibile non correttamente documentato o registrato nel corso dell’esercizio. Alla stessa sanzione, commisurata all’imposta, è soggetto chi indica, nella documentazione o nei registri, una imposta inferiore a quella dovuta. La sanzione è dovuta nella misura da euro 250 a euro 2.000 quando la violazione non ha inciso sulla corretta liquidazione del tributo.”
Anche il cessionario/committente in caso di inosservanza è esposto ad una sanzione, infatti, in caso di ricezione delle fatture di acquisto tramite strumenti diversi dal sistema di interscambio, se non vuole incorrere nelle sanzioni di cui all’art.6 comma 8 del decreto legislativo 18 dicembre 1997 n. 471 (sanzione amministrativa pari al cento per cento dell’imposta, con un minimo di euro 250), dovrà adempiere agli obblighi documentali previsti mediante il sistema di interscambio.
LA NOSTRA SOLUZIONE

Le modalità di trasmissione e ricezione della fattura in formato elettronico, possono sembrare complicate ma Sistemi offre una serie di rencontre coquine dans le 41 Mysłowice soluzioni complete ed integrate ad i prodotti già in uso, per consentire di semplificare al massimo la procedura.
site de rencontre pour windows phone Posse Tutti gli utenti Profis STUDIO con parcellazione e Profis Vendite avranno a disposizione il servizio di emissione della fattura in formato xml con la firma; l’invio, la ricezione e la gestione avviene esternamente alle soluzioni Sistemi.
Accanto a questo servizio, Sistemi mette a disposizione dei suoi utenti alcuni moduli integrativi per permettere di semplificare la procedura o di gestire questo servizio anche per conto dei propri clienti di studio.
La soluzione Sistemi si rivolge a :
Moduli disponibili:
Gestione integrata fattura elettronica
HUB sistemi
VANTAGGI
Soluzione completa e integrata
Sistemi propone una soluzione completa e integrata per gestire tutte la fasi di fatturazione: dall’emissione alla trasmissione tramite il Sistema di Interscambio, alla conservazione in formato digitale.
Si integra con le soluzioni professionali SISTEMI.
Archiviazione automatica
Le fatture sono archiviate automaticamente in fase di emissione del documento. La consultazione delle fatture e dei relativi allegati (ad esempio: messaggi) è facilitata grazie ad un sistema di viste e chiavi di ricerca personalizzabili.
Conservazione digitale
La soluzione comprende la conservazione digitale a norma delle fatture. L’intero processo di conservazione può essere effettuata in sede: dalla generazione automatica del pacchetto di versamento, alla firma e apposizione della marca temporale del responsabile della conservazione; ovvero delegata a un soggetto esterno.